Circuito FlyBack a 24V

Introduzione

Questo circuito può pilotare un qualunque tipo di trasformatore di riga per TV senza utilizzare il primario originale a 110 Volt, ma uno autocostruito formato da poche spire. Questo semplice circuito garantisce una bassa tensione di alimentazione, pochi componenti e un'alta tensione di uscita con un'elevata corrente.

Costruzione
La prima cosa da fare è la scelta del Flyback: i trasformatori migliori sono quelli con il secondario a forma di disco, provenienti dai vecchi TV, poichè hanno una bassa capacità, comunque ogni tipo di flyback va benone. Se si vogliono ottenere alte tensioni in continua, bisogna scegliere un trasformatore preso da un monitor VGA che ha un diodo o triplicatore integrato. Ora bisogna avvolgere i primari sul nucleo di ferrite: 5+5 spire con un filo isolato da 6 mm di diametro per il primario, e 2+2 spire con un filo isolato piu sottile per l'avvolgimento di ritorno.
Teoria
Questo circuito è un semplice oscillatore feedback in configurazione push-pull: in pratica funzionerebbe anche con un solo transistor, con i rispettivi avvolgimenti. Il partitore resistivo polarizza la base dei due transistor che iniziano a condurre, caricando il nucleo con un campo magnetico. Tale aumento nel materiale ferromagnetico viene rilevato dall'avvolgimento di feedaback  che fa giungere un segnale negativo sulle basi dei finali, i quali smettono di conurre. Quando nel nucleo il campo magnetico cessa i transistor vengono nuovamente polarizzati dal partitore resistivo, ricominciando il ciclo. Naturalmente il cambiamento di campo magnetico induce nel secondario un'altissima tensione, che dipende dall'induttanza dell'avvolgimento stesso.